L’appello di Agnoletto ai movimenti: “Costruiamo un nuovo Social Forum Mondiale”

A vent’anni dal G8 di Genova l’allora portavoce del Genoa Social Forum, oggi coordinatore della campagna per la moratoria sui vaccini anti Covid, rilancia: “I temi che ponevamo allora sono tutti, drammaticamente, attuali”. E sulla polizia con amarezza osserva che non è cambiato nulla.
Da Genova a oggi: “Quel movimento c’è ancora, ma con nuovi compagni di strada”. Intervista a Giuseppe De Marzo

Viaggio all’interno del movimento, tra percorsi rilanciati e derive “governiste”. De Marzo, oggi responsabile Politiche Sociali di Libera, ricostruisce venti anni di storia “in basso a sinistra”. Tra chi è ancora in prima linea e chi ha preferito una carriera diversa, tradendo in primo luogo s stesso.
Prima della mattanza. Gli avvenimenti che precedettero il G8 genovese del 2001

Il fallimento del dialogo tra istituzioni e movimenti. La sottovalutazione del rischio Black-Bloc. La disinformazione di servizi e corpi dello Stato. La strategia della tensione. Prologo di uno scempio nelle viscere opache del potere.
Vicari: “Tortura e sospensione della democrazia, Santa Maria Capua Vetere come la Diaz”

“Senza un chiaro rifiuto istituzionale la pratica della tortura nella gestione dell’ordine pubblico continuerà”. Video intervista a Daniele Vicari, regista del film “Diaz. Don’t clean up this blood” sulle violenze delle forze dell’ordine nella scuola Diaz e nella caserma di Bolzaneto al G8 di Genova.
Il G8 di Genova (soprattutto quello femminista) raccontato a chi non c’era

La violenza poliziesca e la ferita inferta alla democrazia hanno seppellito a lungo i contenuti dello sguardo femminista di allora, fortemente profetici sui pericoli della globalizzazione neoliberista. Riflessioni e lotte ancora attuali e più che mai necessarie.
ARCHIVIO / Dialogo tra un padre e un figlio sulla verità dei fatti di Genova

“Abbiamo riscoperto la violenza, l’odio. (…) Ma noi adesso saremo abbastanza forti, e lucidi, da far nascere qualcosa di grande da tutto questo?”. Da MicroMega 4/2001 riproponiamo un dialogo sui fatti del G8 del 2001 tra l’ex sindaco di Genova – e magistrato – Adriano Sansa e il figlio Ferruccio, giornalista e testimone oculare.
MicroMega+, la presentazione del numero del 9 luglio 2021

Con contributi di: Vittorio Agnoletto, Giuseppe De Marzo, Pierfranco Pellizzetti, Daniele Vicari, Monica Lanfranco, Adriano e Ferruccio Sansa (dall’archivio di MicroMega).