Berlusconi e la tecnopolitica

Stefano Rodotà osserva gli effetti dei nuovi mezzi elettronici e telematici sulla formazione delle decisioni politiche. E spiega come se ne può fare un uso buono o perverso.

Da MicroMega 3/1994 [Acquista il numero completo]

Il fenomeno, unico in Occidente, di un capo del governo proprietario di tre reti televisive. Invocando la società civile si è evocato il ‘demiurgo’ della Fininvest. L’illusione pericolosa del ‘berlusconismo di sinistra’.

Copertina del libro Sette silenzi di Elettra Santori, Rubbettino Editore

Tacere e mettere a tacere: “Sette silenzi” di Elettra Santori

Pubblichiamo uno dei racconti che compongono la raccolta “Sette silenzi” di Elettra Santori, sociologa e nostra autrice, in libreria per Rubbettino Editore. Sette racconti, sette modi di tacere (per strategia, per orgoglio, per disprezzo verso gli altri) o di mettere a tacere (il senso critico, la coscienza, il lavorio usurante del cervello che rimugina).

Il Padrino: 50 anni dopo gli Oscar la leggenda continua

Esattamente 50 anni fa Il Padrino vinceva gli Oscar per miglior film, miglior attore protagonista (Marlon Brando) e miglior sceneggiatura. Il capolavoro di Francis Ford Coppola si proiettava in una dimensione leggendaria che perdura ancora oggi.