MicroMega+, la presentazione del numero dell’11 marzo 2022

Con contributi di Valerio Nicolosi, Marco d’Eramo, Federica D’Alessio, Maurizio Franco, Sascha Chaimowicz e Fausto Carmelo Nigrelli.
Sette giorni di guerra

I primi drammatici giorni dell’invasione russa nel racconto in presa diretta di Valerio Nicolosi.
Problema Russia

Quand’anche Putin fosse caduto, l’avventura militare ucraina stoppata, resterà comunque un problema enorme: il problema Russia. Qualcosa che l’Occidente non ha mai affrontato dopo il crollo dell’Unione Sovietica. Il problema è: quale posto dovrebbe avere la Russia in un ordine mondiale almeno un po’ stabile?
Ritroviamo l’Europa, nazione plurale

Nessuna vicenda come la guerra può farci capire che l’unico ancoraggio identitario che valga la pena di darsi per sapere chi siamo è a partire dallo spazio e dal tempo.
Esuli russi

Sempre più russi cercano di lasciare il Paese. Una piccola emorragia di uomini e donne, che pian piano potrebbe trasformarsi in un’emergenza.
Se l’antirazzismo diventa una religione. Intervista a John McWhorter

Secondo lo scrittore nero americano il movimento antirazzista contemporaneo è più interessato a mettere a posto la coscienza dei propri sostenitori che a migliorare le reali condizioni di vita dei neri.
Le città invisibili, le città inevitabili

A cinquant’anni dalla pubblicazione ripercorriamo l’opera di Italo Calvino dedicata al più umano dei prodotti umani: la città.