Se l’antirazzismo diventa una religione. Intervista a John McWhorter

Secondo lo scrittore nero americano il movimento antirazzista contemporaneo è più interessato a mettere a posto la coscienza dei propri sostenitori che a migliorare le reali condizioni di vita dei neri.

Chiunque legga il suo nuovo libro – Woke Racism – si rende subito conto che lei non tiene molto in considerazione l’antirazzismo contemporaneo. Cosa c’è di sbagliato in un movimento politico che ha fatto della lotta al razzismo il suo scopo?

Il libro, e la mia rabbia, sono rivolti principalmente ai bianchi che si definiscono nostri alleati, ma che purtroppo sono più interessati a mostrare agli altri quanto sono buoni e virtuosi che a fare qualcosa per cambiare la vita dei neri che vivono in povertà, un quinto della popolazione nera.

Può farci un esempio di questo atteggiamento?

Negli Stati Uniti, negli ultimi anni, ci sono stati ripetuti casi di poliziotti bianchi che hanno ucciso cittadini neri. George Floyd è il più famoso di una serie di casi inaccettabili. Ma gli antirazzisti parlano molto meno del fatto che in America una persona nera rischia molto più frequentemente di essere uccisa da un’altra persona nera nel suo stesso quartiere che da un poliziotto bianco.ù

Perché?

In alcuni quartieri neri poveri, la violenza delle armi è endemica, la gente muore nelle faide tra bande rivali o perché colpita da una pallottola vagante. Ci sono città dove in un anno centinaia di neri vengono uccisi da altri neri, mentre a essere uccisi da poliziotti bianchi sono forse in due. Gli antirazzisti dicono che è peggio quando lo Stato uccide per motivi razzisti. Ma questo non ha senso, soprattutto non per una madre che perde suo figlio. Definisco gli antirazzisti di oggi “gli Eletti” perché si sentono portatori di una saggezza superiore. Credono di diffondere una sorta di buona novella nel senso del cristianesimo fondamentalista, che vorrebbero fosse accolta dal resto del mondo. Si vedono come persone in anticipo sui tempi, una classe speciale di persone con un intuito inestimabile.

Perché pensa che la protesta contro la violenza della polizia bianca sia più forte dell’impegno per pacificare questi quartieri?

Perché …

La libertà accademica negata dal fanatismo filo-israeliano tedesco. Intervista a Nancy Fraser

A Nancy Fraser è stato impedito di tenere un ciclo di conferenze all’Università di Colonia. Sebbene il tema designato fosse il lavoro nella società capitalista, alla filosofa è stato proibito di parlare per aver firmato la dichiarazione “Philosophy for Palestine”. Una violazione della libertà accademica frutto di quello che Susan Neiman ha definito il “maccartismo filosemita” della Germania, Paese in cui ormai ogni voce critica nei confronti di Israele viene messa sistematicamente a tacere.

Nuova questione morale: la sinistra e il fantasma di Berlinguer

A sinistra si continua a citare Berlinguer e a sbandierare il tema della questione morale. Ma i recenti fatti che hanno travolto la giunta regionale di Michele Emiliano ci ricordano che nel sistema Italia il marcio è diffuso ovunque, a partire dalle realtà locali. Non si può risanare tutto il sistema politico nel suo complesso ma a sinistra ci si può impegnare partendo da casa propria, cercando di costruire un nuovo autentico soggetto progressista anziché puntare ai “campi larghi”.