L’antifascismo necessario. Dialogo tra Francesco Filippi e Tomaso Montanari

Le sacche di neofascismo nel nostro Paese sono diffuse e potenzialmente pericolose. L’antifascismo viene spesso considerato “divisivo” e chi ricorda che invece dovrebbe essere il terreno comune condiviso da tutti i cittadini spesso diventa oggetto di violenti attacchi mediatici. Ecco perché oggi l’antifascismo è sempre più necessario.

Il testo che segue è la trascrizione del dialogo, moderato dal segretario generale di Cgil Reggio Emilia Cristian Sesena, tenutosi a Reggio nel corso delle Giornate della laicità, 8-12 giugno 2022.

Cristian Sesena: Come spunti per la discussione di oggi vorrei proporre alcune date. Sabato 9 ottobre 2021, verso il tardo pomeriggio, la sede nazionale della Cgil in Corso d’Italia a Roma è stata assaltata in maniera brutale, con danni importanti al patrimonio artistico custodito in quella sede, nel corso di una delle manifestazioni dei sedicenti no vax, che poi si è scoperto essere profondamente infiltrate da gruppi fascisti. Nei giorni successivi abbiamo ricevuto tantissimi attestati di stima e solidarietà, incluso quello del governo nella persona del premier Draghi. In quella sede la Cgil fece direttamente al presidente Draghi una precisa richiesta, ossia che il parlamento mettesse fuori legge movimenti dichiaratamente fascisti, come Forza Nuova. Una richiesta finora caduta nel vuoto. Viviamo in una situazione complessa e preoccupante, il dato dell’astensione alle ultime amministrative rappresenta un segnale inquietante. Una situazione in cui credo che la retorica antipolitica che si è consumata in questi anni abbia svolto un ruolo cruciale. Enrico Berlinguer ebbe a dire che nell’antipolitica si nasconde il fascismo. Questo è sicuramente un tema su cui noi dovremmo riflettere, come anche dovremmo riflettere sull’uso politico della storia. E qui arriva la seconda data: il 10 febbraio, Giorno del ricordo, collocato tra l’altro a poca distanza temporale dal Giorno della memoria. Attorno a questa ricorrenza si consuma ogni anno una strumentalizzazione di una parte politica volta a costruire una retorica di finta di riconciliazione basata su slogan come “I morti sono tutti uguali” e “Quei poveri ragazzi di Salò”.

Altra data significativa: il 22 aprile scorso a una convention di Fratelli d’Italia a Milano Giorgia Meloni si è scagliata contro una certa stampa, rea secondo lei di andare a cercare in mezzo ai partecipanti a quella convention persone che potessero, direttamente o indirettamente, testimoniare una qualche affiliazione con il fascismo. Se l’è presa soprattutto con un cronista che aveva chiesto a uno dei partecipanti se la t-shirt nera che portava avesse un qualche rapporto con la camicia nera del fascio. Meloni ha inveito contro questa stampa che cerca di farci tornare al passato ecc. ecc. Due interventi dopo è intervenuto Vittorio Feltri ringraziando per l’invito e lodando la scelta di Milano come capitale economica e morale del Paese, ma anche come realtà dove è nato il fascismo. Infine, ultima data: a ottobre saranno 100 anni della Marcia su Roma e dobbiamo porci degli interrogativi rispetto a una possibile ondata di afflati revisionisti a cui potremo assistere in quel periodo. La domanda da cui vorrei partire è:…

La libertà accademica negata dal fanatismo filo-israeliano tedesco. Intervista a Nancy Fraser

A Nancy Fraser è stato impedito di tenere un ciclo di conferenze all’Università di Colonia. Sebbene il tema designato fosse il lavoro nella società capitalista, alla filosofa è stato proibito di parlare per aver firmato la dichiarazione “Philosophy for Palestine”. Una violazione della libertà accademica frutto di quello che Susan Neiman ha definito il “maccartismo filosemita” della Germania, Paese in cui ormai ogni voce critica nei confronti di Israele viene messa sistematicamente a tacere.

Nuova questione morale: la sinistra e il fantasma di Berlinguer

A sinistra si continua a citare Berlinguer e a sbandierare il tema della questione morale. Ma i recenti fatti che hanno travolto la giunta regionale di Michele Emiliano ci ricordano che nel sistema Italia il marcio è diffuso ovunque, a partire dalle realtà locali. Non si può risanare tutto il sistema politico nel suo complesso ma a sinistra ci si può impegnare partendo da casa propria, cercando di costruire un nuovo autentico soggetto progressista anziché puntare ai “campi larghi”.