È proprio così: anche ad oltre trent’anni ormai trascorsi dalla morte di Freddie Mercury, i Queen continuano ad essere uno dei gruppi più famosi ed amati della storia del rock. La loro musica non conosce confini e continua a far sognare intere generazioni di ascoltatori. Veramente difficile (per non dire impossibile) non aver mai ascoltato almeno un brano dei Queen nella vita: canzoni come We Are The Champions, Bohemian Rhapsody, We Will Rock You, Radio Ga Ga o I Want To Break Free (per citarne solo alcune, in quanto la lista è davvero sterminata),sono successi planetari senza tempo, che è possibile ascoltare ogni volta che si accende la radio, la televisione o si accede a piattaforme in rete come Spotify e YouTube.
Nel 1969 Brian May e Roger Taylor, che assieme al bassista e cantante Tim Staffell, suonavano in un gruppo chiamato Smile, conobbero, proprio grazie a Staffell, il giovane Farrokh Bulsara (vero nome di Freddie Mercury). Egli, che all’epoca faceva parte di una blues band chiamata dapprima Ibex e poi ribattezzata Wreckage, iniziò a seguire ed incoraggiare la band, dispensando loro consigli su come suonare, comporre e presentarsi sul palco.
In quello stesso anno, gli Smile firmarono un contratto con la Mercury Records, per la pubblicazione di un singolo. Il brano (intitolato Earth), registrato nei Trident Studios e composto dallo stesso Staffell, tuttavia non ottenne il successo sperato, portando così il bassista alla decisione di abbandonare il gruppo, che si sciolse definitivamente.
Nel 1970 Brian May e Roger Taylor decisero di unire nuovamente le forze per la formazione di una nuova band e fu a quel punto che Farrokh Bulsara (che nel frattempo decise di acquisire il nome d’arte di Freddie Mercury), si propose come nuovo cantante, proponendo anche un nuovo nome per il gruppo: nacquero dunque i Queen. Riguardo alla scelta del nome, Mercury in seguito dichiarò: “Queen è un nome corto, semplice e facile da ricordare ed esprime poi quello che vogliamo essere, maestosi e regali. Il glam è parte di noi e vogliamo essere dandy”.
I tre musicisti si misero subito alla ricerca di un bassista: la scelta cadde dapprima su M…