
MicroMega è nata esattamente 35 anni fa come una rivista-libro. Oggi non perde la sua identità (la rivista-libro la trovate come sempre in libreria e nello shop digitale) ma cresce e si apre alle nuove forme della comunicazione, grazie al sito www.micromega.net, quotidianamente aggiornato e gratuito, e a MicroMega+, la newsletter esclusiva per abbonati che arriverà nelle vostre caselle di posta elettronica ogni settimana.
Il settimo numero di MicroMega+, con contributi di Maurizio Franco, Telmo Pievani, Paolo Crocchiolo, Guido Ortona, Sandra Burchi, Sarah Gainsforth.
Il sesto numero di MicroMega+, con contributi di: Daniele Nalbone, Guido Barbujani, Federico Zatti, Rita Cantalino, David Gentili, Ilaria Ramoni, Mario Turla, Angelo d’Orsi.
Il quinto numero di MicroMega+, con contributi di: Mariasole Garacci, Ingrid Colanicchia, Yamina Oudai Celso, Sara Montinaro, Giovanni Gaetani, Paolo Borsellino (dall’archivio di MicroMega).
Il quarto numero di MicroMega+, con contributi di: Alessandra Lorini, Piergiorgio Odifreddi, Anna Pompili, Frida Guerrera, Enrico Grazzini, Alessandro Portelli.
Amore per la logica e un nauseato odio per ogni fumisteria metafisica erano gli ideali regolativi di Franco Cordero, un vero e proprio genio che oggi più che mai manca alla vita civile del nostro Paese.
Ecco il secondo numero della newsletter riservata agli abbonati, con un focus dedicato al 1° maggio con contributi di Valerio Evangelisti, Marco d’Eramo, Maurizio Franco, Valerio Nicolosi, Francesco Saraceno, Telmo Pievani.
Micromega Edizioni – Impresa sociale SRL
Viale Bruno Buozzi, 32 – 00197 Roma (RM)
P.IVA 15971151004