
MicroMega è nata esattamente 35 anni fa come una rivista-libro. Oggi non perde la sua identità (la rivista-libro la trovate come sempre in libreria e nello shop digitale) ma cresce e si apre alle nuove forme della comunicazione, grazie al sito www.micromega.net, quotidianamente aggiornato e gratuito, e a MicroMega+, la newsletter esclusiva per abbonati che arriverà nelle vostre caselle di posta elettronica ogni settimana.
Abbiamo deciso di fare ai nostri lettori e alle nostre lettrici un regalo speciale. Sei saggi esclusivi selezionati dalle sei libro-riviste cartacee che abbiamo pubblicato nel 2022. Interventi di grande spessore, a toccare le questioni di più profonda attualità che ci hanno investiti, in alcuni casi travolti, durante questo lungo e difficile anno e molto oltre.
Con contributi di: Sofia Belardinelli, Michele Martelli, Silvano Fuso, Fabio Merlini, Fabrizio Tonello, Marco Maurizi.
Con contributi di Davide Grasso, Marco Beccali, Marco D’Eramo, Elettra De Salvo, Susanne Schüssler, Marco Rizzo, Pierfranco Pellizzetti.
Con contributi di: Orville Schell, Irena Grudzińska Gross, Serhij Žadan, Claudia Fanti, Raúl Zibechi, Camilla De Fazio, Luigi Corvaglia, Marco Trainito.
Con i contributi di: Maurizio Franco, Mariasole Garacci, Andra Meneganzin, Fiammetta Salmoni, Pierfranco Pellizzetti, Giovanni Carbone.
Con contributi di Pegah Tashakkori, Mariam Rawi, Marilisa D’Amico, Alessandra Testa, Cristina Laura Cecchini, Ilaria Boiano, Monica Lanfranco.
Micromega Edizioni – Impresa sociale SRL
Viale Bruno Buozzi, 32 – 00197 Roma (RM)
P.IVA 15971151004