Senza l’indignazione non si fa la storia: Manzoni e la Colonna Infame

Manzoni

A 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, torniamo sui parallelismi tra la psicologia della folla della sua “Storia della Colonna Infame” e quella emersa durante l’ultima pandemia. L’indignazione suscitata dalle ingiustizie scaturite dall’ignoranza e dalla necessità di dare in pasto alla folla un “untore” può essere uno dei motori della storia per perseguire una maggiore giustizia.