Lo Stato neoliberale e l’equilibrio perduto tra democrazia e capitalismo

Unica ideologia sopravvissuta al Novecento, il neoliberalismo teorizza un interventismo statale finalizzato a rendere il capitalismo storicamente possibile. Una riflessione a partire dal saggio “Ordoliberalismo” di Adelino Zanini (Il Mulino).
Trent’anni di Maastricht: sarebbe ora di cambiare rotta (ma non si può)

L’Unione Europea, nata per promuovere pace e prosperità, si è trasformata in un motore di conflitti e povertà incapace di riformarsi. Una riflessione sui danni prodotti dal Trattato siglato il 7 febbraio di trenta anni fa e sull’impossibilità di una reale inversione di rotta.
Esercito europeo: braccio armato del neoliberalismo tra nazionalismo francese e atlantismo

I cambiamenti nello scenario internazionale hanno riacceso il dibattito sull’Unione europea della difesa. Emancipata dagli Stati Uniti come vorrebbe Parigi oppure ancora sotto l’ala della Nato come si vorrebbe oltreoceano? Due strategie contrapposte ma identiche nel modo neoliberale di concepire la costruzione europea.