La scuola e il falò delle identità

Ernesto Galli della Loggia continua a occuparsi di un tema riguardo al quale non ha alcuna competenza: la scuola. Nel libro “Insegnare l’Italia. Una proposta per la scuola dell’obbligo”, scritto con la pedagogista accademica Loredana Perla (che le competenze invece dovrebbe averle), propone una scuola del tutto piegata al concetto di identità, a partire dal quale gli studenti andrebbero formati e socializzati. Un’identità però selezionata e filtrata, che non tiene conto in nessun modo della complessità di questo concetto.

Tolstoj, il potere e la violenza

“Il Regno di Dio è in voi” è l’esposizione più approfondita e anche letterariamente efficace del pensiero filosofico-religioso (e politico) di Lev Tolstoj. Un’opera che ha esercitato grande influenza tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento e che è stata decisiva, tra l’altro, per la formazione di Gandhi, ma che in Italia da tempo, come tutta la produzione saggistica del grande scrittore russo, è di difficile reperibilità. L’analisi tolstojana del sistema di dominio della Russia del suo tempo è tanto più affascinante perché vicina, per molti aspetti, a quella attuale.