Il fascismo nacque dalla violenza

Il discorso con cui Mussolini rivendicò l’assassinio di Matteotti e il linciaggio di Anteo Zamboni, il ragazzino che provò a uccidere Mussolini, sono i due momenti che segnano la svolta del fascismo verso la dittatura. Pubblichiamo un estratto dal libro “L’antifascismo non serve a niente” di Carlo Greppi (Laterza, 2020).
Storici in prima linea. Il Giorno del Ricordo come campo di battaglia

Contro l’uso distorto del passato, che spesso rende “verità” nel senso comune delle vere e proprie menzogne, occorre recuperare un approccio di militanza civile e democratica alla trasmissione del sapere storico.