Roe v. Wade, la libertà di abortire e un’America diversa

Roe v. Wade

Il 22 gennaio di quest’anno cade il cinquantesimo anniversario di Roe v. Wade, la storica e rivoluzionaria pronuncia con la quale nel 1973 la Corte Suprema statunitense accordò alle donne americane il diritto di interrompere la propria gravidanza non voluta, dando il via a un fenomeno d’imitazione all’interno di tutto il mondo occidentale.

Bois Sauvage, la trilogia della salvezza

“Salvare le ossa” di Jesmyn Ward: la storia dei 12 giorni che culminano nel dramma annunciato di uno degli avvenimenti atmosferici più devastanti della storia statunitense, l’uragano Katrina, attraverso la voce narrante di Esch, ragazzina di 15 anni.

Il gerrymandering e lo svuotamento della democrazia statunitense

Negli Stati Uniti è tempo di ridisegnare le mappe dei distretti elettorali. Un momento delicatissimo – giacché in gioco c’è la possibilità di dar pari voce a tutti gli elettori – cominciato sotto i peggiori auspici. E che evidenzia quanto poco democratica sia oggi la democrazia costituzionale più antica del mondo.