Le città invisibili, le città inevitabili

A cinquant’anni dalla pubblicazione ripercorriamo l’opera di Italo Calvino dedicata al più umano dei prodotti umani: la città.
Là dove c’era l’erba… Riprogettare le città a partire dai bambini

Imparare la lezione di questa pandemia, sotto il profilo urbanistico, significherebbe tornare alla centralità dei territori e della persona con i suoi diritti (prima di tutto quello alla salute). E farlo a partire dai bambini.