Le politiche sull’energia e le disuguaglianze territoriali

A maggior ragione sulla base di quanto stiamo vedendo accadere in Sicilia nell’estate del 2023, qualsiasi proposta politica sull’efficienza energetica deve partire dalla necessità di intervento sulle diseguaglianze territoriali. Perché la spaccatura del Paese tra aree ricche e aree povere, tra comunità che godono dei diritti e quelle che ne sono private è l’elemento che, più di ogni altro, mina dalle fondamenta la credibilità, se non la sopravvivenza, della Repubblica come è stata costruita a partire dalla Resistenza.