Berlinguer, l’ultima battaglia. Introduzione a “Opposizione”

L’11 giugno 1984, quattro giorni dopo l’ictus che lo aveva colto durante un comizio a Padova, moriva Enrico Berlinguer. Un’eredità, quella dell’ex segretario del Partito comunista italiano, più viva che mai, non solo per la sua lungimiranza politica ma anche per alcune analogie tra quel 1984 e il 2024 che stiamo attraversando. Le traccia Luca Telese nell’introduzione al suo libro “Opposizione. L’ultima battaglia di Enrico Berlinguer”, che qui pubblichiamo per gentile concessione dell’autore e dell’editore Solferino.