L’attrito della vita. Il male esistenziale di un genio

Un libro della giornalista Lorenza Foschini ricostruisce meticolosamente la vita del grande matematico napoletano Renato Caccioppoli, coltissimo e poliglotta, una figura divenuta quasi leggendaria.
Georges Perec e la lettera scomparsa

In occasione dei 40 anni dalla morte, ripercorriamo il lavoro dello scrittore francese Georges Perec, autore di affascinanti e complesse acrobazie linguistiche.
“Il Divino Intreccio”, un lipogramma per Dante

Tra i numerosi omaggi che l’Alighieri ha ricevuto nel settimo centenario della morte, il più singolare è la riscrittura dell’Inferno realizzata da Stefano Tonietto seguendo la regola di non utilizzare mai la lettera a. Un vero tour de force poetico.
Le 4.687 settimane della “Settimana Enigmistica”

Nata il 23 gennaio del 1932, la prima rivista italiana di parole incrociate festeggia i novant’anni della sua ininterrotta uscita nelle edicole. Un successo che continua nonostante le immutate caratteristiche delle sue pagine.