Algoritmi: le armi letali autonome / quinta puntata (PODCAST)

Nella quinta e ultima puntata del podcast sugli algoritmi e l’intelligenza artificiale, un’analisi dei rischi dell’automatizzazione della guerra con Maurizio Simoncelli, vicepresidente dell’Archivio Disarmo.

L’ultima puntata del podcast sugli algoritmi e l’intelligenza artificiale guarda leggermente più avanti rispetto alle altre e affronta un tema ancora molto di nicchia ma che sarà centrale nei prossimi anni: le armi letali autonome.

“Con le armi autonome si pensa che sia possibile ridurre l’errore causato dallo stress” ci dice Maurizio Simoncelli, vicepresidente dell’Archivio Disarmo, “ma c’è un problema a livello legale. In caso di errore chi portiamo davanti a un tribunale?”, aggiunge Simoncelli.

Sicuramente ci saranno sempre meno militari a combattere e sempre più armi autonome, però questo non tutela la popolazione civile, divenuta sempre più il vero obiettivo dei conflitti.

L’automatizzazione della guerra può avere anche un risvolto politico non di poco conto, perché i governi autoritari possono impiegarle nella repressione del dissenso interno, escludendo così polizia e esercito che a volte in passato hanno svolto un ruolo nei processi democratici. “Pensiamo al Portogallo e alla Rivoluzione dei Garofani” dice Simoncelli.

Anche sul fronte terrorismo il campanello d’allarme è suonato perché “basterà che degli hacker si intrufolino nei sistemi di sicurezza per averne il controllo”, chiosa Simoncelli.

Ascolta “Algoritmi: le armi letali autonome / quinta puntata” su Spreaker.

LE PUNTATE PRECEDENTI

Autonomia differenziata, fermiamola ora o sarà troppo tardi

L’Autonomia Differenziata è un progetto politico che lede la natura della Repubblica Italiana, sancita dalla Costituzione come “una e indivisibile”, foriero non solo di inammissibili disuguaglianze ma anche di inefficienze. Contro di essa si sono espressi costituzionalisti, istituzioni, soggetti politici, sociali ed economici, fino ad arrivare alla Commissione Europea. Eppure il governo procede a spron battuto nel volerla attuare, mostrando i muscoli e tappandosi le orecchie. Contro questo scellerato agire a senso unico bisogna agire ora, altrimenti – considerando il criterio della decennalità – sarà davvero troppo tardi.

Regionalismo differenziato o centralismo diffuso? L’autonomia differenziata punta a demolire il Parlamento

La legge sull’autonomia differenziata rischia di diventare una utile stampella al premierato, di rafforzare, più che il regionalismo differenziato, un “centralismo diffuso” che consente al Presidente del Consiglio di negoziare con le singole regioni, esautorando totalmente il Parlamento dalle sue funzioni; e, con esso, svuotare di sostanza la Repubblica democratica.

La guerra contro lo Stato condotta dal liberismo della “sussidiarietà”

Pubblichiamo un estratto del libro di Francesco Pallante “Spezzare l’Italia”, Giulio Einaudi Editore, 2024. In questo volume, il costituzionalista argomenta in profondità le ragioni di una battaglia per fermare il disegno eversivo dell’autonomia differenziata, il quale, come spiega nel capitolo di seguito, trae origine anche dalla visione, intrisa di liberismo e populismo al tempo stesso, tale per cui lo Stato sia automaticamente un “male necessario” e le istituzioni “più vicine ai cittadini” consentano un beneficio. Una visione che nega alla radice la politica, vale a dire l’opera di mediazione e sintesi che è in grado di tenere insieme la società.