L’altra storia di Guantánamo

La recente crisi dei migranti haitiani al confine meridionale degli Stati Uniti è solo l’ultimo episodio di una decennale storia di brutali maltrattamenti da parte del governo, molti dei quali si sono svolti nelle strutture di detenzione di Guantánamo Bay.

Quando, il mese scorso, sono emerse le foto degli agenti a cavallo della U.S. Customs and Border Protection (CBP) che inseguivano gli haitiani a Del Rio, in Texas, le proteste sono state immediate. Nella più iconica delle immagini scattate dal fotografo Paul Ratje, quello che sembra essere un agente di frontiera bianco, il volto cristallizzato in un’espressione di apparente rabbia, scende da cavallo per afferrare la maglietta di un immigrato nero haitiano. Era come se Ratje avesse catturato l’essenza di ciò che alcuni dei più ardenti critici della politica migratoria statunitense sospettavano da tempo: che gli eventi che si stavano svolgendo al confine meridionale fossero l’ultimo atto di un molto più antico dramma razzista di violenza coloniale e schiavitù. La vicepresidente Kamala Harris ha riconosciuto il potere di questo simbolismo, sottolineando che la cosa «ha riportato alla mente le immagini di alcuni dei peggiori momenti della nostra storia, in cui quel tipo di azioni sono state messe in campo contro le popolazioni indigene del nostro Paese e, durante la schiavitù, contro gli afroamericani».

Mentre l’amministrazione Biden lavorava per contenere le ricadute di queste immagini, si è avuta una svolta nella storia. I giornalisti della NBC hanno scoperto che il Department of Homeland Security (DHS) cercava contractors disarmati per la sicurezza per il Migrant Operations Center (MOC) a Guantánamo Bay. L’annuncio menzionava che per avere successo, il contractor avrebbe avuto bisogno nella sua squadra di persone parlanti creolo. Basandosi su questo dettaglio, la NBC ha pubblicato un breve pezzo chiedendo se Biden stesse rispolverando le proposte dell’era Trump di trasferimento dei migranti dal confine alla base navale.

Forbes ha fatto eco con il titolo “Biden Administration Eyes Guantánamo Bay to Hold Migrants” e Business Insider ha pubblicato un post alludendo a una «mossa Guantánamo». La deputata Alexandria Ocasio Cortez ha risposto all’articolo della NBC con un tweet, definendo la cosa «assolutamente vergognosa».La possibilità di aggiungere Guantánamo e tutte le sue caratteristiche – tortura, detenzione a tempo indeterminato – al fiasco in corso al confine ha fatto sì che la storia della NBC si trasformasse dalla copertura di un annuncio di lavoro sospetto da parte del governo alla rivelazione di un sorprendente cambiamento già in atto. Ma a una domanda su tale questione durante un’intervista alla NPR, il segretario del …

Il maschilismo dei dati

La gran parte delle decisioni negli ambiti più disparati oggi viene presa a partire dai dati. Dati che però nella stragrande maggioranza riguardano solo ed esclusivamente gli uomini.

Le radici biologiche del linguaggio umano

Studiare da un punto di vista evolutivo il linguaggio umano è un’operazione estremamente complessa poiché, a differenza di altri tratti biologici, dipende da strumenti nervosi e anatomici che non fossilizzano e non lasciano tracce. Ma lo studio del canto degli uccelli ci fornisce un prezioso strumento comparativo per perseguire tale scopo.

La crisi della sinistra e il problema della proprietà

Abbandonando il tema del lavoro, la sinistra si è appiattita su posizioni monetariste e ha rinunciato anche ad affrontare propriamente il tema della proprietà. Riguardo quella pubblica, per allontanarsi dal nazionalismo comunista sovietico, ha osteggiato ogni forma di demanializzazione e nazionalizzazione dei beni e delle produzioni, favorendo privatizzazioni, svendite degli assets economici prioritari a tutto danno del Paese e a favore di grandi potenze multinazionali. Ma la gestione condivisa dei beni collettivi non può essere trasferita alla sfera privata.