Dalla SARS al Covid: cosa è cambiato in vent’anni

Ogni epidemia è una storia a sé. Ma a distanza di due decenni, nella micro-pandemia da SARS e nella SARS-CoV-2 che ha originato il Covid scorgiamo tratti comuni. L’origine geografica del primo focolaio, come abbiamo visto, seppure resti il mistero sulle origini. La vocazione pandemica dei due coronavirus sconosciuti, nel panorama di un mondo freneticamente globalizzato. L’allarme, in scienza e coscienza, di medici che hanno pagato con la vita la prima esposizione al virus.
Covid e vaccini: le colpe dei governi e la tirannia di Big Pharma

Il deficit di solidarietà internazionale e l’apartheid sanitario nella distribuzione dei vaccini tra nord e sud del pianeta rischiano di rendere impossibile la sconfitta della pandemia.