Prevenire e deradicalizzare al tempo del terrorismo “open source”

La propaganda jihadista corre su web e social, favorendo una radicalizzazione in solitaria che rende ancora meno prevedibile il rischio di attacchi terroristici. Come mettere l’estremista in condizioni di non nuocere a sé stesso e agli altri? Parlano Cristina Caparesi, psicologa e de-radicalizzatrice, e Federica Dieni, vice-Presidente del Copasir.

Lone actors e terrorismo “open source”

Con l’avvento di Isis e del jihadismo massmediale, siamo entrati in un’era in cui la propaganda terroristica è diventata una sorta di cloud a cui gli individui autoradicalizzati possono attingere individualmente e decidere in autonomia di passare all’azione violenta dando il loro contributo alla “causa”. Se nell’epoca matura di al-Qaeda i militanti si radicalizzavano in luoghi fisici (moschee, madrasse, luoghi di detenzione) e si preparavano militarmente alla jihad nei campi di addestramento in Afghanistan, Pakistan, Sudan, Somalia e Kenya, oggi il jihadismo open source favorisce la radicalizzazione solitaria sul web, accentuata dalla pandemia e dalle restrizioni alla mobilità. Ai mujaheddin o aspiranti tali non è necessaria l’affiliazione a una formazione terroristica strutturata: basta l’ispirazione, l’adesione ideologica a un verbo jihadista disincarnato e digitale che si muove sfruttando le infrastrutture dei social media. Incalzata dalle attività di counter-terrorism e dalle operazioni di pulizia dei contenuti jihadisti avviate dalle principali piattaforme di social networking, la propaganda violenta si è spostata tra le pieghe del deep e del dark web, e corre sulle app di messaggistica criptata come Telegram, Element, Imgur, ecc. Se questo, da un lato, ha indebolito la capacità organizzativa e cooptativa dei gruppi terroristici, dall’altro ha reso ancora meno prevedibile il rischio di attacchi.

Oggi la minaccia jihadista è più contenuta sul fronte della capacità dei gruppi terroristici di compiere attentati complessi in Europa; ma questo è solo parzialmente rassicurante, perché, di contro, sono numerosi gli attacchi realizzati dai lone actors, terroristi “vocazionali” ispirati dal jihadismo e senza legami con formazioni strutturate[1]. La radicalizzazione in solitaria, da autodidatti dell’attentato terroristico, rende i lupi solitari meno efficaci sul piano bellico, ma più pulviscolari e inafferrabili: i loro attacchi vengono realizzati con mezzi prontamente disponibili e di forte reperibilità, come coltelli e autovetture, meno letali sul piano della quantificazione delle vittime, ma più rapidi nell’esecuzione. Le loro azioni vengono concepite e realizzate nell’arco di pochissimo tempo e sulla spinta di eventi o fatti contingenti, riducendo al minimo la possibilità di intercettare la preparazione dell’attacco prima che prenda corpo nell’azione.

Come sventare la minaccia quando il lasso di tempo tra l’ultra-radicalizzazione e l’attivazione sono strettissimi? Nell’epoca del terrorismo “a prevedibilità zero” bisogna cogliere con tempestività i segnali di una situazione a rischio prima che possano degenerare nell’azione. La prevenzione diventa la parola chiave, intesa non solo come intercettazione e neutralizzazione del pericolo quando “il colpo è già in canna”, ma come tempestiva individuazione dei comportamenti a rischio prima che possano diventare terreno fertile per l’ideazione di azioni terroristiche.

Queste considerazioni, unitamente alle risultanze dell’attività di monitoraggio della propaganda sul web, che negli ultimi tempi sta evidenziando l’intensificarsi dei proclami, dei messaggi e del proselitismo in lingua italiana, e non solo araba e inglese, hanno risollecitato la presentazione di una proposta di legge per la prevenzione della radicalizzazione e dell’estremismo violento in Italia, che in questi giorni viene discussa …

“L’Ucraina è il campo di battaglia su cui si gioca il futuro dell’Europa”. Intervista a Karl Schlögel

In un’intervista esclusiva rilasciata a margine della presentazione all’Ehess di Parigi del suo nuovo volume in francese sulla guerra in Ucraina – “L’avenir se joue à Kyiv. Léçons ukrainiennes” (“L’avvenire si gioca a Kiev. Lezioni ucraine”) –, lo storico tedesco Karl Schlögel evidenzia l’importanza per l’Europa della guerra di liberazione dell’Ucraina. “È il popolo ucraino, attaccato dalla Russia neo-totalitaria e dal russofascismo, a resistere in prima linea per l’Europa. Combattendo per la sua libertà, difende anche la nostra”.

La Bestia del nuovo fascismo. Intervista a Paolo Berizzi

Paolo Berizzi, giornalista di “Repubblica” che da anni conduce inchieste sul nuovo fascismo, ha recentemente pubblicato per Rizzoli il libro “Il ritorno della Bestia. Come questo governo ha risvegliato il peggio dell’Italia”. Il ritorno della Bestia non coincide con quello del fascismo storico ma con quello di un fascismo nuovo, pop, che però con il primo condivide alcune caratteristiche, le peggiori che l’Italia abbia espresso e continua a esprimere. Ne parliamo con l’autore, che vive da anni sotto scorta in seguito a minacce di gruppi neofascisti e neonazisti.

Libia, un Paese instabile alla mercé degli interessi stranieri

Il 16 maggio 2024 ricorre il decimo anniversario del lancio, da parte delle forze del generale Khalifa Haftar, dell’offensiva chiamata Operazione Dignità. Con l’occasione ripercorriamo le tappe fondamentali del decennio appena trascorso per contestualizzare lo stato attuale della Libia. O meglio, delle Libie.