Non si può più dire niente?

I dibattiti sul politicamente corretto e la cancel culture cosa ci dicono della nostra società? Che la sensibilità collettiva si sviluppa e dunque è normale che non si possa più dire qualcosa che prima sembrava ovvio? O che ci stiamo avvitando in derive identitarie che impediscono la libera circolazione delle idee?

Il testo che segue è la trascrizione del dialogo, moderato dalla direttrice di Left Simona Maggiorelli, tenutosi a Reggio Emilia nel corso delle Giornate della laicità, 8-12 giugno 2022.

Simona Maggiorelli: Stasera parliamo di cancel culture e politicamente corretto a partire da un libro, Non si può più dire niente?, edito da UTET. Si tratta di un volume collettaneo in cui si confrontano tanti punti di vista diversi su questi due temi che sono di grandissima attualità. Federica D’Alessio e Raffaele Alberto Ventura sono due degli autori e partirei chiedendovi di introdurci in questo tema che è così complesso, cercando innanzitutto di distinguere questi due concetti: che cos’è la cancel culture e che cos’è il politicamente corretto?

Federica D’Alessio: Si tratta di due fenomeni piuttosto diversi, ed entrambi non nuovissimi alla radice, ma certamente nuovi nella forma che hanno assunto negli ultimi anni. Entrambi i fenomeni hanno avuto origine negli Stati Uniti. Per quanto riguarda il politicamente corretto, dal mio punto di vista non mi pare che ci sia molto da dire. Si tratta infatti di una questione che riguarda innanzitutto l’uso del linguaggio e l’attenzione che poniamo a come ci esprimiamo, soprattutto quando parliamo delle vite concrete delle persone. Il dileggio, il motteggio e anche l’offesa hanno sempre fatto parte della cultura europea, ma non possiamo nascondere che spesso si tratta di forme di uso (e abuso) del potere, a volte con intenzioni provocatorie, bonarie, a volte con intenzioni esplicitamente prepotenti. Il politicamente corretto si è affermato come esigenza di un linguaggio più attento, che mette in discussione questa espressione del potere. Un fenomeno che ha innescato la reazione di chi, penso per esempio al duo di comici Pio e Amedeo, pretende la “libertà” di utilizzare un linguaggio greve e offensivo e, di fronte a chi fa notare che si tratta appunto di linguaggio offensivo, lamenta appunto che “non si può più dire niente”. Personalmente non sono molto interessata a questo aspetto. Mi pare abbastanza ovvio che sia utile mettere un’attenzione maggiore a come si usa il linguaggio anche perché penso che qualunque concetto possa essere espresso anche in maniera molto dura, molto schietta, senza dover ricorrere a un linguaggio offensivo.

Altra cosa però – e qui ci spostiamo verso la cancel culture – è se a offendere non è il modo in cui le idee vengono espresse ma le idee stesse. Negli Stati Uniti, e sempre più spesso anche in Europa, si sta infatti diffondendo l’abitudine di protestare in maniera anche estremamente veemente, a volte persino violenta, quando persone propongono alla discussione punti di vista che vengono considerati offensivi non per il linguaggio con il quale vengono espressi, bensì per i contenuti stessi di quello che si dice. Qui la questione è un po’ diversa e merita una riflessione. Perché zittire qualcuno perché quello che pensa mi offende, a mio avviso non è legittimo. Anziché porsi in ascolto e, se del caso, contestare nel merito quello che viene detto, si fanno pressioni affinché a personalità che propongono un punto di vista considerato “problematico” (parola magica, che a ben vedere non significa assolutamente nulla) venga impedito di esprimersi. E si fa talmente tanto rumore che appuntamenti vengono c…

Un giovane scrittore fra la Columbia University e Parigi

La testimonianza di uno dei protagonisti della letteratura mondiale che ha vissuto il movimento come studente alla Columbia University. Dopo un breve periodo a Parigi prima del Maggio francese, decisivo nella sua formazione di giovane scrittore,
Paul Auster partecipa all’occupazione dell’università americana, vivendo in prima persona la protesta studentesca. Dall’assassinio
di Martin Luther King agli echi della Primavera di Praga, passando per i tumulti di Chicago, si interroga sulle speranze,
le lotte e gli errori della sinistra americana. Testo originariamente pubblicato sul volume MicroMega 1-2/2018 “Sessantotto!”, che qui condividiamo in omaggio al grande scrittore scomparso il 30 aprile 2024.

Liberazione del lavoro o dal lavoro?

Il lavoro, nella società capitalista, serve solo secondariamente, anzi accidentalmente, a soddisfare veri bisogni umani. La sua ragion d’essere è la realizzazione del solo e unico scopo della produzione capitalista: trasformare cento euro in centodieci euro e così via. Bisognerebbe quindi abolire molte delle attività che si svolgono oggi, e reinventare le altre. Il che si tradurrebbe anche in molto più tempo a disposizione. Rifiutare il lavoro non significa però non fare niente, bensì valutare – individualmente e collettivamente – quali sforzi si vogliono intraprendere, in vista di quali risultati.

Lavoro digitale e sindacalismo: unire le forze quando si lavora da soli

La disgregazione dei rapporti sociali un tempo intessuti sul luogo di lavoro dovuta alla digitalizzazione e all’avvento di Internet ha avuto una ricaduta anche in termini di diritti e tutele. Lavorando da casa o comunque da remoto, spesso da soli, non è certo facile sentirsi parte di una categoria che condivide interessi e rivendicazioni. Ma, per quanto ci si possa sentire atomi isolati e dispersi, spesso abbandonati da uno Stato che non riesce a stare al passo con le rapide trasformazioni del mondo del lavoro attuale, si ha comunque modo di associarsi e farsi valere. A spiegare come sono Giulia Guida e Lia Bruna della CGIL e Mattia Cavani e Giovanni Campanella di Acta, l’associazione dei freelance.