“Le mie poesie non cambieranno il mondo”: Annalena Benini e Francesco Piccolo raccontano l’atto poetico (e politico) di Patrizia Cavalli

Presentato in anteprima mondiale a Venezia, il documentario dedicato alla poetessa scomparsa un anno fa ci restituisce la sua figura sfuggente e la sua poesia fulminea, con tutto il suo valore politico. Perché anche se la poesia non cambierà il mondo è pure attraverso questa che si conosce sé stessi, l’altro e ciò che ci circonda.
Patrizia Cavalli

Caustica come Dorothy Parker, introspettiva come Emily Dickinson: Patrizia Cavalli è uguale, però, solo a sé stessa. La sua poesia dallo stile inconfondibile, ironica e musicale, piuttosto ruvida (in superficie) e sensibile (nel profondo), evita lo sfogo lirico. Dal pensiero veloce e concentrato, arguto e incisivo, è autrice mirabilmente parca ma mai ermetica né sibillina. Con i suoi versi, torna al significato – letterale e metaforico – di Poesia: fare, produrre, fabbricare (dal greco ποίησις – poiésis, derivazione di ποιέω – poiéo) senza giudizio alcuno sull’esito finale, seppur bisognosa di pubblico e di amicizia. Gioca seriamente con la vita e quindi con la scrittura (e al di là di questa), contro qualsiasi ordinarietà.

Ne tracciano un ritratto intimo e libero Annalena Benini e Francesco Piccolo con Le mie poesie non cambieranno il mondo, documentario (prodotto da Fandango e Rai Documentari, al cinema dal 14 settembre) presentato in anteprima mondiale a Venezia il 5 settembre, all’interno della 20esima edizione delle Giornate degli Autori, nella sezione Notti Veneziane. La poetessa amata da Elsa Morante che per prima legge i suoi componimenti, perché voglio vedere come sei fatta, per poi affermare che Oh Patrizia, sono felice, sei una poeta! – a lei è dedicato il volume omonimo che ne contiene il componimento (1974), da cui prende il titolo il documentario stesso – incarna la modernità anche pop della poesia italiana contemporanea, l’amore per le parole e per la performance.

Patrizia Cavalli con Annalena Benini e Francesco Piccolo

Patrizia Cavalli, schietta e teatrale, è un aedo dei nostri tempi, che declama, canta e recita accompagnata da una chitarra o da uno xilofono che lei stessa tintinna, parlando di sé. Il documentario allora non è solo luogo di riflessione estetica sulla (e della) realtà ma – con la scelta consapevole e necessaria del tema della Poesia – anche il fine per ricordare che questa (sinonimo di arte) non è, come spesso si crede, solo un mezzo: il film, a poco più di un anno dalla sua scomparsa (Roma, 21 giugno 2022), ripercorre così la storia di una donna libera che scappa dalla provincia (nasce a Todi nel 1947) e dalle sue regole per diventare regina di sé stessa, avanti e indietro nel tempo, passando dai capelli corti, ispidi e radi per la malattia, al caschetto iconico, netto, pieno e vigoroso, e viceversa. Con il talento, l’innocenza e l’umorismo che la contraddistinguono, insieme al lessico familiare e la sintassi moderna. Lo schermo restituisce allo spettatore la carnalità, l’indipendenza e il calore delle poes…

“L’Ucraina è il campo di battaglia su cui si gioca il futuro dell’Europa”. Intervista a Karl Schlögel

In un’intervista esclusiva rilasciata a margine della presentazione all’Ehess di Parigi del suo nuovo volume in francese sulla guerra in Ucraina – “L’avenir se joue à Kyiv. Léçons ukrainiennes” (“L’avvenire si gioca a Kiev. Lezioni ucraine”) –, lo storico tedesco Karl Schlögel evidenzia l’importanza per l’Europa della guerra di liberazione dell’Ucraina. “È il popolo ucraino, attaccato dalla Russia neo-totalitaria e dal russofascismo, a resistere in prima linea per l’Europa. Combattendo per la sua libertà, difende anche la nostra”.

La Bestia del nuovo fascismo. Intervista a Paolo Berizzi

Paolo Berizzi, giornalista di “Repubblica” che da anni conduce inchieste sul nuovo fascismo, ha recentemente pubblicato per Rizzoli il libro “Il ritorno della Bestia. Come questo governo ha risvegliato il peggio dell’Italia”. Il ritorno della Bestia non coincide con quello del fascismo storico ma con quello di un fascismo nuovo, pop, che però con il primo condivide alcune caratteristiche, le peggiori che l’Italia abbia espresso e continua a esprimere. Ne parliamo con l’autore, che vive da anni sotto scorta in seguito a minacce di gruppi neofascisti e neonazisti.

Libia, un Paese instabile alla mercé degli interessi stranieri

Il 16 maggio 2024 ricorre il decimo anniversario del lancio, da parte delle forze del generale Khalifa Haftar, dell’offensiva chiamata Operazione Dignità. Con l’occasione ripercorriamo le tappe fondamentali del decennio appena trascorso per contestualizzare lo stato attuale della Libia. O meglio, delle Libie.