La resistenza non violenta in Palestina

Lontano dai gruppi armati che combattono l’occupazione israeliana a colpi di fucile, c’è una società civile palestinese che porta avanti una resistenza non violenta. Sono voci che fanno meno rumore rispetto a Hamas, alla Jihad Islamica, o alla più recente Fossa dei Leoni. Ma le loro iniziative, anche le più piccole, sono gesti politici che migliorano l’esistenza di molte persone in un posto in cui, come dicono molti palestinesi, esistere è resistere: anche solo portare avanti un’esistenza normale nella propria terra vuol dire resistere all’occupazione.
Palestina

L’eco-resistenza

La tenuta di Abou Dia sembra un’oasi in mezzo al deserto. Un lembo di terra incastonato tra una strada trafficata e due popolosi insediamenti israeliani, dove ulivi, mandorli e albicocchi crescono rigogliosi circondati dal silenzio della campagna. “Gli israeliani tagliano gli alberi per costruire insediamenti, noi li ripiantiamo: questa è eco-resistenza,” dice Jawad Zawahra. Con altri volontari e attivisti, Jawad aiuta l’agricoltore palestinese Abou Dia a coltivare i suoi terreni. “Restare sulle nostre terre, e preservare le nostre terre, è una forma di resistenza all’occupazione,” continua Jawad. I terreni di Abou Dia si trovano in una località chiamata Khallet ‘Afana, tra i due insediamenti israeliani di Efrat e Migdal Oz, qualche chilometro a sud di Betlemme. Ci troviamo nell’area C, la parte della Cisgiordania sotto completo controllo militare israeliano. Qui gli insediamenti israeliani, illegali secondo il diritto internazionale, sorgono e si espandono sul suolo palestinese. Abou Dia racconta che il governo israeliano sta cercando in tutti i modi di appropriarsi della sua terra, per connettere tra di loro gli insediamenti circostanti. Gli sono stati proposti assegni in bianco, su cui aggiungere tanti zeri quanti ne desiderasse, con la promessa di potersi trasferire in un qualsiasi altro Paese di sua scelta. Ma Abou Dia ha scelto di restare. L’aiuto di Jawad e di altri volontari è fondamentale: il governo di Israele permette la confisca di terreni se lasciati incolti o apparentemente abbandonati per alcuni anni di seguito. Così da anni i volontari aiutano l’agricoltore a piantare le viti, a raccogliere le olive e le albicocche, e a estirpare le erbacce. L’estate scorsa, a lavorare nei campi di Abou Dia ci sono stati anche alcuni volontari italiani, nel quadro di un progetto in collaborazione con il Servizio Civile Internazionale incentrato sull’eco-resistenza palestinese. “So che quello che facciamo non è molto,” dice Jawad, l’organizzatore del progetto, “ma è anche questo un modo per resistere.” La terra di Abou Dia appartiene alla famiglia dell’agricoltore da generazioni: coltivarla e rifiutarsi di cederla al governo israeliano, nonostante le frequenti aggressioni di coloni e militari, è per lui un modo per preservare la cultura palestinese.

“La protezione dell’ambiente è una questione molto sentita in tutto il mondo” continua Jawad, “eppure nessuno parla mai di come Israele distrugga l’ambiente palestinese, di come sottragga l’acqua agli agricoltori palestinesi e tagli alberi per costruire nuovi insediamenti.” La lotta per le risorse ambientali è un tema centrale del conflitto israelo-palestinese. Sono molti gli agricoltori nella stessa situazione di Abou Dia, e la sottrazione di risorse idriche è un elemento dell’occupazione in molte aree della Cisgiordania, soprattutto nella valle del Giordano dove molti pozzi palestinesi vengono sistematicamente distrutti e il 70% dell’acqua è accaparrato da Israele. Per Abou Dia e Jawad, eco-resistenza vuol dire coltivare le terre in un modo che rispetti l’ambiente e lottare contro il cambiamento climatico. “A volte mi chiedono: perché i palestinesi dovrebbero preoccuparsi del pian…

Autonomia differenziata, fermiamola ora o sarà troppo tardi

L’Autonomia Differenziata è un progetto politico che lede la natura della Repubblica Italiana, sancita dalla Costituzione come “una e indivisibile”, foriero non solo di inammissibili disuguaglianze ma anche di inefficienze. Contro di essa si sono espressi costituzionalisti, istituzioni, soggetti politici, sociali ed economici, fino ad arrivare alla Commissione Europea. Eppure il governo procede a spron battuto nel volerla attuare, mostrando i muscoli e tappandosi le orecchie. Contro questo scellerato agire a senso unico bisogna agire ora, altrimenti – considerando il criterio della decennalità – sarà davvero troppo tardi.

Regionalismo differenziato o centralismo diffuso? L’autonomia differenziata punta a demolire il Parlamento

La legge sull’autonomia differenziata rischia di diventare una utile stampella al premierato, di rafforzare, più che il regionalismo differenziato, un “centralismo diffuso” che consente al Presidente del Consiglio di negoziare con le singole regioni, esautorando totalmente il Parlamento dalle sue funzioni; e, con esso, svuotare di sostanza la Repubblica democratica.

La guerra contro lo Stato condotta dal liberismo della “sussidiarietà”

Pubblichiamo un estratto del libro di Francesco Pallante “Spezzare l’Italia”, Giulio Einaudi Editore, 2024. In questo volume, il costituzionalista argomenta in profondità le ragioni di una battaglia per fermare il disegno eversivo dell’autonomia differenziata, il quale, come spiega nel capitolo di seguito, trae origine anche dalla visione, intrisa di liberismo e populismo al tempo stesso, tale per cui lo Stato sia automaticamente un “male necessario” e le istituzioni “più vicine ai cittadini” consentano un beneficio. Una visione che nega alla radice la politica, vale a dire l’opera di mediazione e sintesi che è in grado di tenere insieme la società.