La maschera e il volto, Anna Magnani a 50 anni dalla morte

Un ricordo al di là delle apparenze di Anna Magnani, che con la scena della morte della popolana in “Roma città aperta” dà inizio al cinema moderno. Con quel braccio alzato che vuole fermare il tempo che rappresenta davvero il tocco in più. Qui ne ripercorriamo la carriera e l’arte, con un focus particolare sui suoi celebri primi piani, al contempo maschere del teatro classico e volti di una donna fra tutte.

Non è facile aggiungere qualcosa alla fama, se non al mito, di Anna Magnani. Il 26 settembre 2023 cadono i 50 anni dalla morte, che sopraggiunse mentre era assistita dal figlio Luca e da Roberto Rossellini, il quale si occupò dei funerali a cui parteciparono migliaia di persone.

Riguardando oggi la sua filmografia, si ha l’impressione che Anna avrebbe potuto regalare al pubblico molto più dei 40 film – non moltissimi – che ha interpretato, compresi i ruoli secondari di inizio carriera.

La generazione successiva di dive italiane, Mangano-Bosè-Loren-Lollobrigida, non ha il volto sofferto e gli occhi scavati di Anna, incarnando piuttosto l’immagine di un’Italia che avrebbe finito di soffrire, e fa di tutto per non pensare più alle miserie della guerra e del fascismo. Sofia, Gina, Silvana e Lucia incarnano un’Italia che rinasce nel segno di una vitalità prorompente, salutare e immediata, senza più debiti da pagare alla Storia. Un diritto alla felicità piena e raggiunta, già conquistata con la fatica e il dolore, che lo sguardo di Anna invece testimonia e ricorda.

Rossellini consegna Anna immediatamente al mito: la morte della popolana Pina, falciata dai mitra nazisti in Roma città aperta (1945), segna il vero e proprio inizio del cinema moderno. Rivediamola, Anna, mentre corre. Le gambe a mulinello, il fiato trattenuto nelle grida acute e soprattutto il braccio alzato, in segno di stop, di fermata, per avere il tempo di raggiungerlo, quel desiderio di felicità che viene portato via per sempre sul camion dei deportati dove è incatenato il marito. Proprio questo, il braccio alzato, è il tocco in più. Difficile, se non impossibile, appurare se fosse spontaneo, premeditato, oppure suggerito dallo stesso Rossellini. Una cosa certa è che nessuna delle future giovani dive avrebbe sollevato il braccio in questo modo: Loren-Bosè-Lollobrigida-Mangano, tutte con le braccia bene abbassate, pronte a ripararsi al momento della caduta. Non farsi male. Per quanto sono giovani e belle. La scena è famosa. Non si vede il soldato che spara, ma il suono della raffica impro…

“L’Ucraina è il campo di battaglia su cui si gioca il futuro dell’Europa”. Intervista a Karl Schlögel

In un’intervista esclusiva rilasciata a margine della presentazione all’Ehess di Parigi del suo nuovo volume in francese sulla guerra in Ucraina – “L’avenir se joue à Kyiv. Léçons ukrainiennes” (“L’avvenire si gioca a Kiev. Lezioni ucraine”) –, lo storico tedesco Karl Schlögel evidenzia l’importanza per l’Europa della guerra di liberazione dell’Ucraina. “È il popolo ucraino, attaccato dalla Russia neo-totalitaria e dal russofascismo, a resistere in prima linea per l’Europa. Combattendo per la sua libertà, difende anche la nostra”.

La Bestia del nuovo fascismo. Intervista a Paolo Berizzi

Paolo Berizzi, giornalista di “Repubblica” che da anni conduce inchieste sul nuovo fascismo, ha recentemente pubblicato per Rizzoli il libro “Il ritorno della Bestia. Come questo governo ha risvegliato il peggio dell’Italia”. Il ritorno della Bestia non coincide con quello del fascismo storico ma con quello di un fascismo nuovo, pop, che però con il primo condivide alcune caratteristiche, le peggiori che l’Italia abbia espresso e continua a esprimere. Ne parliamo con l’autore, che vive da anni sotto scorta in seguito a minacce di gruppi neofascisti e neonazisti.

Libia, un Paese instabile alla mercé degli interessi stranieri

Il 16 maggio 2024 ricorre il decimo anniversario del lancio, da parte delle forze del generale Khalifa Haftar, dell’offensiva chiamata Operazione Dignità. Con l’occasione ripercorriamo le tappe fondamentali del decennio appena trascorso per contestualizzare lo stato attuale della Libia. O meglio, delle Libie.