Beirut, la città che non crede più a nulla, nemmeno alla guerra

Un tempo la capitale libanese era una sorta di Parigi che racchiudeva il meglio dell’Occidente e del Medio Oriente. Oggi, dopo una sanguinosa guerra civile e altri conflitti che ne hanno deturpato il volto, ai quali si è aggiunta l’esplosione al porto del 2020, è l’ombra dello splendore che fu. Ciononostante, pur rimanendo sempre col fiato sospeso, i suoi abitanti non si rassegnano alla realtà e ne affollano le serate in cerca di vita mondana.

(BEIRUT, Libano) – C’era una volta Beirut. Beirut la bella, la ricca, la colta, la cosmopolita… La città che sapeva raccogliere il meglio di Occidente e Medio Oriente in un unico luogo, sé stessa. Come una Parigi mediterranea affacciata sul lungomare assolato della Corniche.

Esiste ancora quella città, anche se da molto tempo non si sente che l’ombra di quel che era. E sussulta a ogni scambio di colpi tra razzi di Hezbollah e artiglieria di Tsahal, incrociando le dita a ogni dichiarazione degli Ayatollah iraniani come del Governo israeliano. Ha tirato un sospiro di sollievo solo nei sette giorni di una tregua troppo breve e trema ancora, Beirut, spiando i segni di una risalita dello tsunami della guerra oltre la fragile diga della Linea Blu presidiata dai militari – anche italiani – del contingente Unifil. È già successo altre volte, l’ultima durante la guerra che viene ricordata come quella “dei 33 giorni”, deflagrata nell’estate del 2006 in seguito al rapimento da parte dei miliziani di Hezbollah di due soldati israeliani. E che travolse per prima la zona meridionale a maggioranza sciita di Tiro, villaggio di pescatori riconvertito a una precaria vocazione turistica. Dove tutto parla la lingua di una vicinanza con l’Iran che si manifesta anche nei ritratti, appesi a ogni lampione, del leader del Partito di Dio Hassan Nasrallah o del generale Qassem Soleimani, comandante delle Guardie della rivoluzione iraniane, ucciso nel gennaio 2020 da un missile statunitense nei pressi dell’aeroporto di Baghdad. 

Esiste ancora qualcosa di quella Beirut perfino in un tessuto urbano balcanizzato a macchie di leopardo sulla base di appartenenze confessionali, dove una passeggiata nella via sbagliata potrebbe rivelarsi l’errore più grande della propria vita. Nel quartiere cristiano di Achrafieh, per esempio, dove la buona borghesia, che ha il suo riferimento nel quotidiano francofono l’Orient le Jour, usa ancora oggi lasciare cadere con nonchalance alcune parole in francese nella sua parlata beirutina. Che poi si fa presto a dire cristiano, in un Paese che è il meno musulmano dei Paesi arabi e che conta in totale 18 confessioni riconosciute tra le quali ben 12 varianti che si contendono le anime dei battezzati in Cristo: cattolici romani, cattolici maroniti, greco-cattolici, armeno-cattolici, greco-ortodossi, protestanti, solo per citare i gruppi più numericamente consistenti. 

E si ostina a esistere ancora, quella città, soprattutto nel palazzo di Beit Beirut nel quartiere di Sodeco, sede di un’in…

“L’Ucraina è il campo di battaglia su cui si gioca il futuro dell’Europa”. Intervista a Karl Schlögel

In un’intervista esclusiva rilasciata a margine della presentazione all’Ehess di Parigi del suo nuovo volume in francese sulla guerra in Ucraina – “L’avenir se joue à Kyiv. Léçons ukrainiennes” (“L’avvenire si gioca a Kiev. Lezioni ucraine”) –, lo storico tedesco Karl Schlögel evidenzia l’importanza per l’Europa della guerra di liberazione dell’Ucraina. “È il popolo ucraino, attaccato dalla Russia neo-totalitaria e dal russofascismo, a resistere in prima linea per l’Europa. Combattendo per la sua libertà, difende anche la nostra”.

La Bestia del nuovo fascismo. Intervista a Paolo Berizzi

Paolo Berizzi, giornalista di “Repubblica” che da anni conduce inchieste sul nuovo fascismo, ha recentemente pubblicato per Rizzoli il libro “Il ritorno della Bestia. Come questo governo ha risvegliato il peggio dell’Italia”. Il ritorno della Bestia non coincide con quello del fascismo storico ma con quello di un fascismo nuovo, pop, che però con il primo condivide alcune caratteristiche, le peggiori che l’Italia abbia espresso e continua a esprimere. Ne parliamo con l’autore, che vive da anni sotto scorta in seguito a minacce di gruppi neofascisti e neonazisti.

Libia, un Paese instabile alla mercé degli interessi stranieri

Il 16 maggio 2024 ricorre il decimo anniversario del lancio, da parte delle forze del generale Khalifa Haftar, dell’offensiva chiamata Operazione Dignità. Con l’occasione ripercorriamo le tappe fondamentali del decennio appena trascorso per contestualizzare lo stato attuale della Libia. O meglio, delle Libie.