Ombre del passato: la memoria dell’Olocausto oggi

L'Olocausto svolge un ruolo centrale nell'identità ebraica e allo stesso tempo la lezione che ne traiamo ha una portata universale. Tuttavia, la memoria dell'Olocausto non è immune da strumentalizzazioni, come vediamo anche di recente nel contesto del conflitto israelo-palestinese.

Il dovere della memoria

Pur essendo profondamente radicata nella storia ebraica, la lezione che ci viene dall’Olocausto ha una rilevanza universale. Essa costituisce un severo monito contro i pericoli dell’odio, della xenofobia, dell’autoritarismo e della tirannia. Questo aspetto universale della commemorazione dell’Olocausto è fondamentale per promuovere una concezione globale dei diritti umani e della dignità e per ribadire la necessità di vigilare contro l’oppressione in qualsiasi forma.

Tuttavia, la memoria dell’Olocausto non è immune da usi e abusi. Nel contesto del conflitto israelo-palestinese, assistiamo alla preoccupante tendenza alla strumentalizzazione dell’Olocausto.

Nel riflettere sul Giorno della Memoria in questo periodo tumultuoso, faremmo bene a tenere a mente il suo significato nel lungo periodo. Questo giorno trascende la semplice commemorazione delle atrocità del passato; richiede una riflessione sul ruolo dell’Olocausto nel plasmare la società e la politica contemporanee. In questa esplorazione, ci confrontiamo con domande sulla memoria, sull’identità e sulla strumentalizzazione della storia.

L’Olocausto svolge un ruolo centrale nell’identità ebraica, serve a ricordare gli indicibili orrori subiti e la resistenza dimostrata dagli ebrei europei. Questo oscuro capitolo della storia non rappresenta solo un trauma collettivo, ma costituisce anche una testimonianza di sopravvivenza e ci pone di fronte all’imperativo della memoria. Nel ricordare l’Olocausto, riaffermiamo l’obbligo di salvaguardare la verità di questa storia contro la negazione e la distorsione, assicurando che le voci delle vittime e dei sopravvissuti siano ascoltate, onorate e preservate.

L’attuale strumentalizzazione

Tuttavia, la memoria dell’Olocausto non è immune da usi e abusi. Nel contesto del conflitto israelo-palestinese, assistiamo alla preoccupante tendenza alla strumentalizzazione dell’Olocausto. I paragoni tracciati da entrambe le parti tra figure o azioni politiche contemporanee e quelle dei nazisti spesso semplificano eccessivamente e travisano realtà complesse. Questa strumentalizzazione della memoria non serve la verità storica ma le narrazioni politiche attuali, minando così il particolare significato storico dell’Olocausto e distorcendo allo stesso tempo la nostra comprensione degli eventi di oggi.

In Israele, i leader politici e i media si riferiscono ripetutamente ad Hamas definendoli “nazisti”, evocando così la memoria collettiva dell’Olocausto. Non si tratta di una novità: è infatti a…

“L’Ucraina è il campo di battaglia su cui si gioca il futuro dell’Europa”. Intervista a Karl Schlögel

In un’intervista esclusiva rilasciata a margine della presentazione all’Ehess di Parigi del suo nuovo volume in francese sulla guerra in Ucraina – “L’avenir se joue à Kyiv. Léçons ukrainiennes” (“L’avvenire si gioca a Kiev. Lezioni ucraine”) –, lo storico tedesco Karl Schlögel evidenzia l’importanza per l’Europa della guerra di liberazione dell’Ucraina. “È il popolo ucraino, attaccato dalla Russia neo-totalitaria e dal russofascismo, a resistere in prima linea per l’Europa. Combattendo per la sua libertà, difende anche la nostra”.

La Bestia del nuovo fascismo. Intervista a Paolo Berizzi

Paolo Berizzi, giornalista di “Repubblica” che da anni conduce inchieste sul nuovo fascismo, ha recentemente pubblicato per Rizzoli il libro “Il ritorno della Bestia. Come questo governo ha risvegliato il peggio dell’Italia”. Il ritorno della Bestia non coincide con quello del fascismo storico ma con quello di un fascismo nuovo, pop, che però con il primo condivide alcune caratteristiche, le peggiori che l’Italia abbia espresso e continua a esprimere. Ne parliamo con l’autore, che vive da anni sotto scorta in seguito a minacce di gruppi neofascisti e neonazisti.

Libia, un Paese instabile alla mercé degli interessi stranieri

Il 16 maggio 2024 ricorre il decimo anniversario del lancio, da parte delle forze del generale Khalifa Haftar, dell’offensiva chiamata Operazione Dignità. Con l’occasione ripercorriamo le tappe fondamentali del decennio appena trascorso per contestualizzare lo stato attuale della Libia. O meglio, delle Libie.